Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Corsi online sull'uso didattico di Scratch PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Domenica 29 Settembre 2013 20:09

La presentazione è dedicata ai nuovi corsi online proposti su www.aulavirtuale.it, sull'uso didattico di Scratch, software davvero eccezionale (per navigare nella presentazione basta scorrere con le freccette nella barra nera in basso e andare avanti o tornare indietro a proprio piacimento).

Scratch, software didattico studiato e implementato dal MIT del Massachusset, è un potente supporto per acquisire e consolidare competenze cognitive e disciplinari attraverso il gioco, la logica e l'animazione. Il programma è free, gratuito, e quindi scaricabile e condivisibile da tutti. Questo permette a chiunque di poterselo scaricare anche a casa, poter creare tutti i progetti che vuole e condividerli con gli altri.

 
Alberelli di Natale di carta: Circle Christmas Tree PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Venerdì 08 Novembre 2013 16:01

Sono coloratissimi e bellissimi questi alberelli di Natale di carta.

Un lavoretto di Natale con cui tenere occupati i bambini in ogni momento della realizzazione.

 
Una mappa per visualizzare quanto contaminiamo il pianeta PDF Stampa E-mail
Discipline - Geografia
Venerdì 18 Aprile 2014 13:48

 

Il prossimo 22 aprile si celebrerà l'Earth Day 2014 ed ecco un'interessante risorsa che può essere utilizzata in classe per approfondire alcuni aspetti legati alla salvaguardia ambientale.

Su Elkanodata.com potrete visualizzare su una mappa mondiale i livelli i emissione di CO2, Paese per Paese, dal 1960 ad oggi.

 
Progetto di educazione ambientale in verticale documentato in un blog PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
Mercoledì 12 Febbraio 2014 19:34

Si chiama Ambientiamoci ed è un'interessantissima sperimentazione di progetto di educazione ambientale in verticale che utilizza il blog come strumento documentativo e partecipativo.

 
Chronas: come cambia la mappa del mondo negli ultimi 2000 anni PDF Stampa E-mail
Discipline - Storia
  
Martedì 15 Dicembre 2015 15:45

Chronas è un nuovo e suggetivo strumento con il quale è possibile osservare come cambia la mappa del mondo negli ultimi 2000 anni.

 
<< Inizio < Prec. 1101 1102 1103 1104 1105 1106 1107 1108 1109 1110 Succ. > Fine >>

Pagina 1110 di 1684